Comunicati

Attualità , Cultura
Mercoledì, 22 Giugno 2022

In piazza S. Maria Maggiore Dibattito tra giovani e adulti a “Cantiere Tempo”

“La libertà di espressione sul web” è il tema su cui dibatteranno, sostenendo tesi opposte, i due gruppi ospiti a “Cantiere Tempo”, il luogo generato dall’installazione dell’artista e sociologa Anna Scalfi Eghenter. Un vero cantiere edile sulla facciata della Fondazione Franco...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Monitoraggio genetico dell'orso in Trentino, premiata tesista FEM

Un importante riconoscimento è stato attribuito, nei giorni scorsi, a Sanremo, dall'Unione Nazionale Cacciatori delle zone alpine alla dott.ssa Lara Marinangeli per la sua tesi di laurea focalizzata sui cambiamenti nella variabilità genetica della popolazione di orso bruno (Ursus arctos)...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Sanitari, dal Trentino al via la prima App per la formazione continua dei professionisti

Lanciata una nuova App, versione mobile del sistema provinciale formativo per l’Educazione Continua in Medicina (ECM), per la formazione dei professionisti sanitari. Ampia la platea degli interessati: nel sistema provinciale di formazione sono attualmente presenti in anagrafica 13.875...


Leggi
Lavoro e occupazione
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Incontro con i sindacati sul Progettone: la posizione della Provincia

Incontro in Provincia ieri sera tra l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e Cgil, Cisl e Uil sulla riforma del Progettone. Presenti anche la dirigente generale del Dipartimento Economia e lavoro Laura Pedron e Maurizio Mezzanotte, Dirigente del Servizio per...


Leggi
Energia
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Fotovoltaico: la Provincia spinge sul raddoppio

Raddoppiare la produzione di energia rinnovabile con il fotovoltaico. Un obiettivo chiaro quello che si è posto la Provincia Autonoma di Trento attraverso il Piano energetico-ambientale 2021-2030. Un obiettivo raggiungibile grazie alle linee strategiche che prevedono, tra l'altro, una serie...


Leggi
Ambiente , Energia
Mercoledì, 22 Giugno 2022

“Rinnovabili, fotovoltaico e comunità energetiche”: l’incontro venerdì a Tione

Le comunità energetiche rinnovabili, uno strumento essenziale per la svolta verso l’energia pulita che mette assieme sostenibilità e risparmio, nell’interesse dell’ambiente e dei cittadini. Accanto agli incentivi messi in campo dall’alleanza territoriale fra Provincia autonoma e...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Brentonico, asfaltatura sulla provinciale del Baldo. Le chiusure al traffico

Si informa che venerdì 24 giugno è previsto il rifacimento della pavimentazione di alcuni tratti della strada provinciale 3 del Monte Baldo tra la località Fosce e la località Bocca di Navene, nel comune di Brentonico. Al fine di operare in condizioni di sicurezza per gli addetti ai...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 22 Giugno 2022

L’assessore Segnana a Mori: “Non autosufficienza, attenti ai progetti per la comunità”

“L’Apsp Cesare Benedetti di Mori fornisce un servizio prezioso alla comunità, nel campo della non autosufficienza e dei bisogni di salute sul territorio. Provincia autonoma di Trento e Azienda sanitaria sono attente alle esigenze della struttura, valutando le possibili forme di sostegno...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Fibra ottica, in due mesi raggiunte altre 10mila unità abitative

Caldonazzo, Levico Terme, Predaia (frazione Smarano), Stenico, Tenna e Ziano di Fiemme sono i nuovi Comuni delle aree bianche (periferiche) del Trentino che, da aprile e a maggio 2022, possono beneficiare della connettività in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home). “In due mesi -...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Un'estate con cinema, danza, musica, armigeri e tanto altro nei castelli provinciali

Sarà un’estate ricca di eventi quella proposta dal ricco cartellone estivo di “DiCastelincastello” la consueta rassegna organizzata nei castelli provinciali dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara in collaborazione con il Servizio Attività Culturali, il Coordinamento Teatrale...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Martedì, 21 Giugno 2022

Maestri Artigiani, oggi la cerimonia di conferimento del titolo a sei autoriparatori meccatronici

Nella grande famiglia dei Maestri Artigiani, che è arriva a contare 400 professionisti, entrano altri 6 nuovi autoriparatori meccatronici, che hanno concluso con esito positivo l’impegnativo corso organizzato dalla Provincia autonoma di Trento con la collaborazione di Accademia...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 21 Giugno 2022

Da domani via alla maturità, gli auguri dell'assessore all'istruzione a tutti gli studenti trentini

Parte da domani l'iter per la conclusione del primo percorso del liceo scienze umane internazionale quadriennale all'Istituto Sacro Cuore di Trento: per 20 studenti e studentesse si concluderà così il percorso scolastico che in 4 anni li porterà alla maturità. Assieme a loro, nel...


Leggi
Martedì, 21 Giugno 2022

Il Festival delle bollicine


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 21 Giugno 2022

Presentato il Festival del TrentoDoc

Un prodotto in grado di rappresentare il territorio, la presenza di 64 case spumantistiche accomunate dalla ricerca dell’eccellenza e di 220 etichette, la volontà di organizzare un evento raffinato ed esclusivo capace di coinvolgere produttori, comunità, giornalisti, appassionati: con...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 21 Giugno 2022

Piccoli pompieri crescono, ecco il 19° Campeggio provinciale Allievi Vigili del Fuoco

Dal 23 al 26 giugno, al centro sportivo di Cles, si terrà il 19esimo campeggio provinciale per gli Allievi Vigili del Fuoco. Dopo le limitazioni imposte dalla pandemia, l’edizione di quest’anno ripropone i numeri importanti delle passate edizioni. Saranno infatti oltre 900 i...


Leggi
Cultura
Martedì, 21 Giugno 2022

Dai 30 de jugn, “La contemporaneità della tradizione. Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e mòchena

L é stat endrezà per ai 30 de jugn da les sie da sera, te Museo etnografich de Sèn Micel, l’enaudazion de la mostra fotografica “La contemporaneità della tradizione. Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e mòchena”. I trentasie retrac, touc fora dal liber “Popoli senza...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 21 Giugno 2022

Coronavirus, dal bollettino di martedì 21 giugno 2022

Si segnalano purtroppo due nuovi decessi per Coronavirus in Trentino: si tratta due uomini, un over 70 e un over 90 entrambi vaccinati ma con patologie pregresse, entrambi deceduti in ospedale. Lo segnala il report odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. I nuovi casi sono...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 21 Giugno 2022

AISLA, nella Giornata Mondiale SLA la speranza diventa dono

Di fronte ad una malattia ancora inguaribile, nella giornata in cui si celebra in tutto il mondo la speranza per la comunità dei pazienti SLA, AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), membro italiano dell’International Alliance ALS/MND, promotore dal 1987 dello SLA...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Martedì, 21 Giugno 2022

Protezione civile: allerta gialla per possibili forti temporali

Causa condizioni di instabilità atmosferica che dureranno indicativamente fino a domani, mercoledì 22 giugno, a partire dal pomeriggio e nella serata di oggi è previsto l'arrivo di forti temporali. I fenomeni potranno risultare intensi con grandine, raffiche di vento e precipitazioni...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 21 Giugno 2022

Protezione civile, esercitazione interforze allo scalo treni di Roncafort

Lo scalo treni di Trento Roncafort è stato sede ieri mattina di una esercitazione interforze organizzata da Rete Ferroviaria Italiana che ha visto coinvolti numerosi soggetti del mondo della Protezione civile del Trentino. Lo scenario ha previsto un principio di incendio scaturito in un...


Leggi

Cerca