Didattica in presenza, una priorità per la Provincia
Prima campanella senza mascherina dopo due anni di obbligo per i quasi 70.000 studenti del Trentino. Per l’avvio del nuovo anno scolastico l’assessore all’istruzione, università e cultura e la sovrintendente scolastica hanno visitato la Scuola Primaria “R. L. Montalcini” di Isera,...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 12 settembre 2022
Sono 81 i nuovi casi positivi al coronavirus registrati in Trentino. Di questi, 79 sono stati rilevati dall’antigenico (su 528 test effettuati), 2 dal molecolare (su 16 test). Riguardo alla situazione ospedaliera, i pazienti ricoverati risultano 49, di cui 2 in rianimazione. Ieri sono...
Leggi
Buon inizio anno scolastico dal Centromoda Canossa di Trento
Prima sogna, quindi disegna e alla fine realizza: è la scritta che accompagna i primi gradini del Centromoda Canossa, la scuola professionale di Trento dove, al pari delle altre scuole, oggi è suonata la campanella per i 228 iscritti, anzi iscritte visto che per la maggior parte si tratta...
Leggi
Apertura dell'anno scolastico con il presidente dalla Provincia per il Martino Martini di Mezzolombardo
Visita del presidente della Provincia autonoma di Trento all'Istituto Martino Martini di Mezzolombardo, in occasione stamattina dell'apertura dell'anno scolastico. Accompagnato dal dirigente generale del dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato, il presidente è stato accolto dalla...
Leggi
Primo giorno di scuola all'Istituto Guetti di Tione
Nella mattinata di oggi, lunedì 12 settembre, l’assessore provinciale agli enti locali, trasporti e mobilità ha incontrato presso l’Istituto di Istruzione Guetti di Tione, le tredici classi prime che affronteranno un nuovo anno scolastico ma soprattutto un nuovo capitolo della loro...
Leggi
Nogaredo, 120 anni dei vigili del fuoco volontari
Centovent'anni di impegno a favore della comunità. Centovent'anni di fatiche ma anche di soddisfazioni per un servizio essenziale a favore degli altri mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità in maniera gratuita. Centovent'anni al servizio del bene comune. I vigili...
Leggi
A Riva, una giornata con i vigili del fuoco, ricordando le vittime dell’11 settembre
E’ stata una giornata di festa, con la partecipazione di famiglie e di bambini oltre che delle autorità, contrassegnata dalla coincidenza con l’anniversario dell’attentato alle torri gemelle dove morirono tra i tanti anche molti vigili del fuoco di New York impegnati nelle operazioni...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 11 settembre 2022
Anche oggi per fortuna nessun decesso da Covid-19 in Trentino dove i nuovi contagi registrati nelle ultime 24 ore sono 241. Aumenta però il numero dei ricoverati in ospedale dopo che ieri sono state accolte 12 persone a fronte di 3 dimissioni: il totale dei pazienti pertanto è di 47, di...
Leggi
Mezzolombardo, inaugurato il nuovo stabilimento di Seppi M. SpA
Un investimento di oltre 22 milioni di euro per il nuovo capannone industriale; il personale incrementato da 70 dipendenti agli attuali 114 con l'obiettivo di arrivare velocemente a regime a 150 dipendenti; una produzione di alta qualità utilizzando le tecnologie più avanzate con...
Leggi
Ferrovia della Valsugana: dal 12 settembre il 50% delle corse sarà garantito dai treni
Dal prossimo 12 settembre, data di avvio dell'anno scolastico, la Provincia autonoma di Trento, in accordo con le società Trenitalia e Trentino trasporti, ha programmato l'impiego di un numero di treni sufficienti a garantire almeno il 50% delle corse lungo la Ferrovia della Valsugana. Da...
Leggi
Riva del Garda, Casa Mia A.P.S.P. compie 100 anni
Compie 100 anni Casa Mia A.P.S.P. di Riva del Garda. Si tratta di un traguardo di grande importanza per l'ente che ha ormai attraversato un secolo di storia e che segna l'evolversi del centro nel tempo, da Istituto nato dalla forte volontà della comunità locale di dare un riparo agli...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 10 settembre 2022
Un’altra giornata fortunatamente senza decessi da covid 19 in Trentino dove i contagi registrati nelle ultime 24 ore sono 230, mentre si registra un lieve calo del numero dei pazienti ricoverati: al momento sono 38, di cui 2 in rianimazione; ieri sono state accolte in ospedale 3 persone e...
Leggi
Dimaro, inaugurata la nuova caserma dei vigili del fuoco: una festa per tutta la comunità
Si è trasformata in una festa per l'intera comunità della Val di Sole l'inaugurazione, questa mattina, della caserma dei vigili del fuoco di Dimaro. Nella memoria di tutti i presenti il ricordo di quei giorni di Vaia in cui la Val di Sole, e in particolare la comunità di Dimaro, fu...
Leggi
Biciclette elettriche in dotazione alla Polizia di Stato per il controllo del territorio
Otto biciclette elettriche saranno messe a disposizione della Polizia di Stato dalla Provincia autonoma di Trento. Serviranno per la sorveglianza dei luoghi sensibili della città, in particolare vicino alle scuole. La presentazione dell’iniziativa e la consegna delle prime due avverranno...
Leggi
Giornate dei Ghiacciai: il primo appuntamento a Peio martedì 13 settembre
Al via martedì 13 settembre nella sede del Parco Nazionale dello Stelvio-Trentino, a Cogolo di Peio, le Giornate dei Ghiacciai, ciclo di eventi organizzato dalla Cabina di regia delle aree protette e dei ghiacciai in collaborazione con il MUSE-Museo della Scienza e rivolto principalmente...
Leggi
Euregio Sprintchampion, martedì 13 settembre conferenza stampa di presentazione
L'Euregio Sprintchampion è un evento sportivo nato qualche anno fa dall'idea dell'atleta tirolese Thomas Abfalter, ospitato a rotazione nei tre territori dell'Euregio; quest'anno la gara, a cui partecipano giovanissimi provenienti dalle tre regioni, si svolgerà a Trento il 25 settembre...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 9 settembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 234. Di questi, 2 sono stati rilevati al molecolare (su 38 test effettuati) e 232 all’antigenico (su 1.353 test effettuati). I molecolari poi confermano 0 positività...
Leggi
Lago di Tovel, trovati i finanziamenti per la messa in sicurezza della strada
La Provincia autonoma di Trento è riuscita a reperire i finanziamenti nazionali per dare attuazione al progetto di sistemazione della strada provinciale 14 del lago di Tovel. Viabilità caratterizzata da condizioni di rischio caduta massi che causano in alcune parti dell’anno la chiusura...
Leggi
Campionati Mondiali di ciclismo per Amatori, come cambia la viabilità in città
È previsto il divieto di transito e di sosta su tutto il tracciato del percorso. Giovedì il giorno più critico, con il blocco del traffico negli abitati di Ravina, Romagnano, Mattarello e a sud della città (viale Degasperi) tra le 8.45 e le 11.45 e tra le 13.45 e le 16.45. Garantito il...
Leggi